Nell'immagine qui sotto è possibile vedere la home page desktop che non è responsiva, ma ricca di contenuto e semplice da leggere su schermi da 9.6" in su:
Qui sotto la versione mobile:

Alla chiamata del sito si verrà rediretti alla versione consona al dispositivo utilizzato dall'utente.
Vantaggi di questa scelta:- Piu' semplice implementazione della parte desktop che, non essendo responsiva, permette di inserire piu' elementi nelle pagine e in definitiva piu' legata alal fantasia grafica.
- Sito mobile dedicato con pagine scritte ad hoc per gli smartphone e pertanto piu' legate alla tipologia di fruizione dei contenuti son schermi piccoli e in mobilità.
- Siti dedicati al tipo di fruizione
Svantaggi:
-Doppio sito da gestire con costi di gestione un po' piu' alti, per via del doppio sito
-Non nel trend attuale che vuole siti omniresponsivi.